Arci Porto Sicuro

Società Cooperativa Sociale

Arci Porto Sicuro Società Cooperativa Sociale nasce nel 2023 con lo scopo di aiutare accogliere i minori in difficoltà. L’attività si sviluppa anche attraverso la gestione di beni sequestrati e confiscati ai fini della restituzione sociale degli stessi.

Ultime news

Arci Porto Sicuro si impegna a garantire un'accoglienza sicura e dignitosa per i minori stranieri non accompagnati. Il nostro obiettivo è fornire un ambiente protetto e supporto socio-educativo per aiutare questi giovani a costruire un futuro migliore. Attraverso programmi di integrazione, assistenza legale e supporto psicologico, lavoriamo per prevenire fenomeni di sfruttamento e tratta, promuovendo al contempo l'autonomia e l'inclusione sociale.

Tutti insieme possiamo continuare a fare la differenza nella vita di questi ragazzi vulnerabili.

Accoglienza Minori

Beni confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata

Arci Porto Sicuro si impegna nella gestione e valorizzazione dei beni confiscati alla mafia e alla criminalità organizzata, trasformandoli in risorse per la comunità. Attraverso progetti di riqualificazione e utilizzo sociale, questi beni diventano simboli di legalità e giustizia, offrendo nuove opportunità di sviluppo e inclusione.

Tutti insieme possiamo continuare a promuovere una cultura della legalità e a costruire un futuro libero dalla criminalità organizzata.

Agricoltura Sociale

Arci Porto Sicuro promuove l'agricoltura sociale come strumento di inclusione e sviluppo sostenibile. Attraverso progetti agricoli, offriamo opportunità di formazione e lavoro a persone svantaggiate, contribuendo al loro reinserimento sociale e lavorativo. L'agricoltura sociale non solo favorisce l'integrazione, ma anche la valorizzazione del territorio e la produzione di cibo sano e locale.

Tutti insieme possiamo continuare a coltivare un futuro più equo e solidale per tutti.

Educativa Scolastica

Arci Porto Sicuro si dedica all'educativa sociale per promuovere l'inclusione e il benessere delle persone più vulnerabili. Attraverso programmi educativi e attività di supporto, lavoriamo per offrire opportunità di crescita personale e integrazione sociale. Il nostro impegno è rivolto a creare un ambiente accogliente e stimolante, dove ogni individuo possa sviluppare le proprie potenzialità e costruire relazioni positive.

Tutti insieme possiamo continuare a fare la differenza nella vita di chi ha più bisogno.

“Spiegatemi voi dunque, in prosa o in versetti, perché il cielo è uno solo e la Terra è tutta a pezzetti”

Gianni Rodari